top of page

Clausole abusive e contratti consumeristici: sorte del decreto ingiuntivo non opposto.

  • mgcons
  • 5 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

CORTE DI CASSAZIONE, SS.UU., 6.04.2023, N. 9479


Con la sentenza in commento Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato determinanti principi in tema di tutela del consumatore con specifico riferimento al procedimento di ingiunzione, allineando sostanzialmente la normativa nazionale a quanto espresso dalla Corte di Giustizia nelle sentenze del 17 maggio 2022 .

In poche parole, secondo gli Ermellini non potrebbe parlarsi mai di vero e proprio "giudicato" di un provvedimento (quindi anche solo banalmente un decreto ingiuntivo) se quest'ultimo è privo dell'analisi dei diritti del consumatore in materia di clausole abusive.

Ciò a significare che ogni qualvolta il giudice nazionale ha innanzi a sè un soggetto qualificabile come "consumatore" ai sensi del D. Lgs. 206/2005, lo stesso dovrà sempre e comunque (e quindi anche nei procedimenti monitori caratterizzati, per l'appunto, dall'iniziale assenza della parte potenzialmente ingiunta) esaminare le clausole contenute nei contratti posti alla base della pretesa dell'ricorrente.

Si tratta, dunque, di un controllo ufficioso svolto dal giudice (in questo caso) del monitorio circa la vessatorietà o meno delle clausole poste a fondamento del credito preteso contro un consumatore volto ad evitare la pronuncia di titoli che (se non opposti) determinerebbero la sospensione del processo esecutivo con l'avvio di un'opposizione tardiva.

Ebbene si, perchè se al momento dell'emissione de decreto ingiuntivo nei confronti di un consumatore il giudice omette di pronunciarsi sull'assenza o presenza di clausole aventi natura abusiva, allora competerà al giudice dell'esecuzione di farsene carico, "rimettendo in termini" il consumatore ingiunto onde potergli consentire l'eventuale proposizione dell'opposizione al titolo esecutivo.

Se l'argomento ti interessa e vuoi ricevere maggiori informazioni nel merito non esitare a contattarci.




 
 
 

Comments


Studio legale Gotta

Via Giacinto Collegno 34
Torino (TO)

10138


Tel: 011.447.40.91
Fax: 011.56.91.072


email: avvocatogotta@mgcons.it
pec: avvmassimogotta@cnfpec.it
skype: massimogotta

https://iustlab.org/massimo.gotta

  • A chi è rivolto il servizio di consulenza legale on-line?
    A tutti gli utenti (privati ed imprese) che necessitano di una prima consulenza di massima a carattere informativo ed orientativo.
  • La registrazione al sito comporta un costo per l’utente?
    No. La registrazione è gratuita.
  • Cosa devo fare per fissare un appuntamento on-line con l’avvocato?
    E’ necessario che l’utente sia preventivamente registrato sul sito ed abbia acquistato la consulenza on-line. Solo dopo aver convalidato il pagamento, l’utente potrà accedere alla sezione “prenota appuntamento” per fissare una data in base alle disponibilità presenti in calendario.
  • Cosa devo fare per fissare un appuntamento in studio con l’avvocato?
    L’utente potrà telefonare al numero indicato nei “contatti” e fissare un appuntamento direttamente con la segreteria.
  • Quali pagamenti sono accettati?
    Bonifico bancario, carta di credito, Paypal, Satispay.
  • Se pago con bonifico, posso prenotare subito la consulenza on-line?
    La consulenza potrà essere prenotata dall’utente successivamente al ricevimento della mail di conferma di avvenuto pagamento, coincidente con il buon fine del bonifico, dipendente dalla località in cui è ubicato l’Istituto di Credito e/o dal tipo di bonifico effettuato (ordinario o immediato).
  • Se pago con carta di credito, Paypal o Satispay, posso prenotare subito la consulenza on- line?
    Si. La consulenza sarà autorizzata con il ricevimento della mail di avvenuto pagamento e potrà essere prenotata immediatamente dopo dall’utente.
  • Dopo aver pagato, posso disdire il servizio di consulenza on-line?
    Si. Se l’utente ha acquistato come “privato” potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni previsti dal Codice del Consumatore. Se l’utente è un professionista o un’impresa che ha acquistato con partita iva, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 72 ore dall’acquisto.
  • Come faccio a disdire il servizio di consulenza on-line?
    Inviando una mail al seguente indirizzo avvocatogotta@mgcons.it, indicando nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e riferimento dell’acquisto (data e nr. di ordine).
  • Se ho già acquistato la consulenza e prenotato l’appuntamento, posso ugualmente recedere?
    Si. Nei termini previsti dalle condizioni generali, purché non sia già stata evasa la consulenza anche parzialmente.
  • Come verrà effettuato il rimborso in caso di recesso nei termini?
    Il rimborso verrà effettuato entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta, esclusivamente con la stessa modalità con cui l’utente ha effettuato il pagamento. Nel caso di bonifico, la richiesta di rimborso dovrà contenere le coordinate IBAN dell’utente.
  • Se la durata della consulenza ha una durata inferiore rispetto al tempo acquistato, posso chiedere il rimborso della differenza?
    No in quanto si tratta di un compenso forfettario in misura fissa sulla base del tempo massimo a disposizione.
  • Se la durata della consulenza ha una durata maggiore rispetto al tempo acquistato, cosa succede?
    La video consulenza si interromperà una volta terminato il tempo acquistato e sarà necessario prenotare una nuova consulenza on-line, oppure fissare un appuntamento in studio.
  • Cosa succede se la video consulenza on-line non si può tenere o proseguire a causa di un malfunzionamento della rete internet o di telefonia mobile?
    Se il malfunzionamento non è imputabile all’utente verrà fissato un nuovo appuntamento senza costi aggiuntivi. Se il malfunzionamento dipende dai dispositivi dell’utente, lo stesso non avrà diritto ad alcun rimborso.

© 2023 Studio Legale Gotta - Via Collegno 34 - Torino - Tel. 011 447.40.91 - Fax +011 56.91 072 - p.iva 07669400017

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

TERMINI E CONDIZIONI

Proudly created by

Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page