top of page

PRIVACY POLICY

La presente “Privacy Policy” descrive le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali effettuati da parte dell’Avv. Massimo Gotta, nella veste di Titolare del trattamento dei dati (di seguito, il “Titolare”), tramite il sito https://avvocatogotta.com/it/ (il “Sito”).

 

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (di seguito “Regolamento” oppure “GDPR”) solo per il sito https://avvocatogotta.com/it/ e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi agli Utenti è l’Avv. Massimo Gotta con studio in Torino, Via Giacinto Collegno n. 34, tel.: 011.4474091, fax: 011.5691072, e-mail: avvocatogotta@mgcons.it, pec: avvmassimogotta@cnfpec.it.

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali sono trattati esclusivamente al fine di erogare i servizi accessibili attraverso il Sito e, in particolare, per:

1.riscontrare le richieste di informazioni e /o di contatto inviate dagli Utenti nell’apposita sezione “Contatti”;

2.dare esecuzione agli adempimenti previsti da norme di legge.

La base giuridica del trattamento per le finalità sub 1) è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). La base giuridica del trattamento per la finalità sub 2) è l’art. 6, paragrafo 1, lettera c), cit. (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).

Modalità del trattamento

Il Titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che siano trattati solo i dati personali relativi agli Utenti necessari per

ogni specifica finalità del trattamento e al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità

indicate nella presente Policy.

Il trattamento dei dati personali degli Utenti potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte.

Tipologia dei dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

 

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

 

Questi dati vengono utilizzati per finalità connesse all’uso del Sito e del suo corretto funzionamento, come pure per finalità statistiche in forma anonima.

 

I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali il Titolare si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio di qualsiasi dato personale da parte dell’Utente (per esempio, nome e cognome; indirizzo di posta elettronica; etc.) comporta la successiva acquisizione dei medesimi da parte del Titolare e il loro trattamento per riscontrare le richieste pervenute.

Cookie

Le modalità di gestione del Sito con riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano sono descritte nella specifica “Cookie Policy”.

Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali relativi agli Utenti possono essere comunicati per le finalità sopra specificate a soggetti che svolgono attività necessarie per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito (a titolo esemplificativo, l’analisi del funzionamento del Sito medesimo) che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Regolamento) e/o in qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare (art. 29 del Regolamento) ovvero quali soggetti espressamente designati al trattamento dei dati nei termini previsti dal GDPR e dal D. Lgs. n. 196/2003 così come novellato dal D. Lgs. n. 101/2018, come, per esempio, fornitori di servizi informatici e/o di altri servizi di natura tecnico/organizzativa oppure dipendenti e collaboratori cui si avvale il Titolare.

I dati personali degli Utenti non sono oggetto di diffusione.

Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

I dati relativi agli Utenti non vengono trasferiti a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate e in ogni caso entro i limiti stabiliti dalle norme di legge.

Diritti dell’Utente

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’Utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  • l’accesso ai propri dati personali;

  • la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;

  • l’opposizione al trattamento;

  • la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;

  • qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali).

Per esercitare i diritti di cui sopra l’Utente potrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti meglio sopra indicati.

Se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form presenti nella sezione “Contatti”. La mancata comunicazione dei dati personali determinerà l’impossibilità per il Titolare di procedere al riscontro alla richiesta dell’Utente di informazioni e/o di contatto.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera f) del GDPR, si informa l’Utente che i dati personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento.

Trattamento dei dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti.

Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all’Utente informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui all’art. 13, paragrafo 2 del Regolamento.

Aggiornamenti

 

La Privacy Policy del Sito è soggetta ad aggiornamenti; gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.

Studio legale Gotta

Via Giacinto Collegno 34
Torino (TO)

10138


Tel: 011.447.40.91
Fax: 011.56.91.072


email: avvocatogotta@mgcons.it
pec: avvmassimogotta@cnfpec.it
skype: massimogotta

https://iustlab.org/massimo.gotta

  • A chi è rivolto il servizio di consulenza legale on-line?
    A tutti gli utenti (privati ed imprese) che necessitano di una prima consulenza di massima a carattere informativo ed orientativo.
  • La registrazione al sito comporta un costo per l’utente?
    No. La registrazione è gratuita.
  • Cosa devo fare per fissare un appuntamento on-line con l’avvocato?
    E’ necessario che l’utente sia preventivamente registrato sul sito ed abbia acquistato la consulenza on-line. Solo dopo aver convalidato il pagamento, l’utente potrà accedere alla sezione “prenota appuntamento” per fissare una data in base alle disponibilità presenti in calendario.
  • Cosa devo fare per fissare un appuntamento in studio con l’avvocato?
    L’utente potrà telefonare al numero indicato nei “contatti” e fissare un appuntamento direttamente con la segreteria.
  • Quali pagamenti sono accettati?
    Bonifico bancario, carta di credito, Paypal, Satispay.
  • Se pago con bonifico, posso prenotare subito la consulenza on-line?
    La consulenza potrà essere prenotata dall’utente successivamente al ricevimento della mail di conferma di avvenuto pagamento, coincidente con il buon fine del bonifico, dipendente dalla località in cui è ubicato l’Istituto di Credito e/o dal tipo di bonifico effettuato (ordinario o immediato).
  • Se pago con carta di credito, Paypal o Satispay, posso prenotare subito la consulenza on- line?
    Si. La consulenza sarà autorizzata con il ricevimento della mail di avvenuto pagamento e potrà essere prenotata immediatamente dopo dall’utente.
  • Dopo aver pagato, posso disdire il servizio di consulenza on-line?
    Si. Se l’utente ha acquistato come “privato” potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni previsti dal Codice del Consumatore. Se l’utente è un professionista o un’impresa che ha acquistato con partita iva, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 72 ore dall’acquisto.
  • Come faccio a disdire il servizio di consulenza on-line?
    Inviando una mail al seguente indirizzo avvocatogotta@mgcons.it, indicando nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e riferimento dell’acquisto (data e nr. di ordine).
  • Se ho già acquistato la consulenza e prenotato l’appuntamento, posso ugualmente recedere?
    Si. Nei termini previsti dalle condizioni generali, purché non sia già stata evasa la consulenza anche parzialmente.
  • Come verrà effettuato il rimborso in caso di recesso nei termini?
    Il rimborso verrà effettuato entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta, esclusivamente con la stessa modalità con cui l’utente ha effettuato il pagamento. Nel caso di bonifico, la richiesta di rimborso dovrà contenere le coordinate IBAN dell’utente.
  • Se la durata della consulenza ha una durata inferiore rispetto al tempo acquistato, posso chiedere il rimborso della differenza?
    No in quanto si tratta di un compenso forfettario in misura fissa sulla base del tempo massimo a disposizione.
  • Se la durata della consulenza ha una durata maggiore rispetto al tempo acquistato, cosa succede?
    La video consulenza si interromperà una volta terminato il tempo acquistato e sarà necessario prenotare una nuova consulenza on-line, oppure fissare un appuntamento in studio.
  • Cosa succede se la video consulenza on-line non si può tenere o proseguire a causa di un malfunzionamento della rete internet o di telefonia mobile?
    Se il malfunzionamento non è imputabile all’utente verrà fissato un nuovo appuntamento senza costi aggiuntivi. Se il malfunzionamento dipende dai dispositivi dell’utente, lo stesso non avrà diritto ad alcun rimborso.

© 2023 Studio Legale Gotta - Via Collegno 34 - Torino - Tel. 011 447.40.91 - Fax +011 56.91 072 - p.iva 07669400017

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

TERMINI E CONDIZIONI

Proudly created by

Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page