top of page


Pagamento del canone di locazione immobiliare nell'ipotesi di recesso di uno dei due conduttori.
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. III, 27.07.2024, n. 21051 La vicenda oggetto della sentenza in commento trae origine da un'intimazione di...
avvgiulianaccari
13 genTempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Esecuzione forzata sui beni conferiti nel fondo patrimoniale.
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. III, 12.12.2024, N. 32146 Per comprendere le dinamiche della vicenda oggetto della sentenza è necessario partire...
avvgiulianaccari
13 genTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Prescrizione delle sanzioni amministrative per violazione del codice della strada.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III, ORD., 2.07.2024, N. 13304 Supponiamo di aver ricevuto in data 20.07.2008 un verbale di accertamento di...
avvgiulianaccari
13 genTempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Il condominio composto da soli Enti Pubblici non è equiparabile a un "consumatore"
TRIBUNALE DI POTENZA, 10.09.2024, N. 4081. Il Tribunale di Potenza, con la sentenza in commento, ha rigettato l'opposizione proposta da...
avvgiulianaccari
12 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Ripartizione delle spese del riscaldamento centralizzato e consumo effettivamente registrato.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II, 1.07.2024, N. 18045 La Suprema Corte, in tema di condominio negli edifici, con la sentenza in oggetto, è...
avvgiulianaccari
12 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Impugnazione della delibera assembleare da parte dell'ex condomino
CASSAZIONE CIVILE, SEZ. II, 14.06.2024, N. 16654 Con la sentenza in commento, la Suprema Corte è tornata sul tema della legittimazione...
avvgiulianaccari
11 ott 2024Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Recupero delle spese condominiali e onere della prova in capo al Condominio.
CORTE DI CASSAZIONE, ORD., 4.03.2024, N. 5704 Ai sensi dell'art. 63 disp. att. c.c.: "chi subentra nei diritti di un condomino è...
avvocatogotta
31 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti


La rivalsa dell'assicurazione verso l'assicurato o il conducente
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III, 22 FEBBRAIO 2024, N. 4756 Come noto, scopo dell’assicurazione RCA è quello di proteggere il conducente o...
mgcons
5 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Clausole abusive e contratti consumeristici: sorte del decreto ingiuntivo non opposto.
CORTE DI CASSAZIONE, SS.UU., 6.04.2023, N. 9479 Con la sentenza in commento Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato...
mgcons
5 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


L'avviso di accertamento emesso nei confronti della S.r.l. può essere notificato all'amministratore di fatto?
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. TRIB., 3.04.2024, N. 8837 CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. TRIB., 3.04.2024, N. 8848 CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. TRIB.,...
avvocatogotta
3 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Plurime cessioni del contratto di locazione e dell'azienda e inadempimento del pagamento del canone: chi ne risponde?
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. III, ORD., 19/02/2024, n. 4405 Innanzitutto, esaminiamo la norma di riferimento ossia l’art. 36 della Legge n....
avvocatogotta
28 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Il mancato rilascio al locatore dell'immobile, alla scadenza del contratto di locazione, non costituisce impossibilità sopravvenuta della prestazione di consegna al nuovo conduttore.
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. III, ORD., 04.03.2024, N. 5782 Supponiamo il caso in cui abbiamo locato ad un terzo un nostro immobile ad uso...
avvocatogotta
28 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Prescrizione delle cartelle esattoriali.
CORTE DI CASSAZIONE, ORD., 23.03.2021, N. 8120 Trattandosi di un tema estremamente complicato, in questo articolo ci si soffermerà...
avvocatogotta
22 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Dopo l'estinzione della S.r.l. qual è la sorte dei debiti tributari?
CORTE DI CASSAZIONE, SS.UU, 15.01.2021, N. 619 Innanzitutto, è opportuno richiamare quanto disposto dall’art. 2495, co. 3, c.c. per cui...
avvocatogotta
14 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Condizione di procedibilità e mediazione: revoca del decreto ingiuntivo.
A seguito di un acceso dibattito sorto sulla corretta individuazione della parte a cui spettava l’onere di avviare la mediazione dopo...
mgcons
1 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Attenzione, il domicilio delle persone giuridiche non è sempre la sede legale.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI, SENT., 13.12.2022, N. 36350 Potrà sembrare un argomento banale, tuttavia troppo spesso capita di...
mgcons
28 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Danno all'immobile e prescrizione del diritto al risarcimento da fatto illecito.
CORTE DI CAZZAZIONE, SEZ. III, SENT., 12.02.2023, N. 4677 Con la sentenza in commento, la Suprema Corte è dovuta intervenire di recente...
mgcons
21 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
36 visualizzazioni
0 commenti


RATING DI LEGALITA': aziende italiane sempre più competitive.
Si tratta di uno strumento messo a disposizione dal legislatore per certificare i comportamenti virtuosi già adottati dalle imprese...
mgcons
22 set 2023Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


La negligente carenza informativa da parte del medico curante è fonte di responsabilità civile.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III, ORD., 27.06.2023, N. 18327 Con l'ordinanza in commento la Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi...
mgcons
5 set 2023Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Delibera di aumento del capitale nelle S.r.l.: termine di impugnazione.
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I, ORD., 24.05.2023, N. 14469 Chi opera nel settore è ben consapevole del fatto che, a livello sistematico, la...
mgcons
15 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page