top of page

RATING DI LEGALITA': aziende italiane sempre più competitive.

mgcons

Aggiornamento: 20 dic 2023



Si tratta di uno strumento messo a disposizione dal legislatore per certificare i comportamenti virtuosi già adottati dalle imprese italiane. Sostanzialmente, il rating mira a promuovere la legalità, la trasparenza e l’etica negli affari e premia le imprese che operano in modo corretto nel mercato. Esso rappresenta, dunque, un mezzo di valutazione oggettivo che considera vari aspetti delle attività aziendali, tra cui (a mero titolo esemplificativo) il rispetto delle leggi, la conformità fiscale, l’etica aziendale e così via.

Concretamente, il rating corrisponde ad un giudizio che l’AGCOM eroga in stelle (da una stella fino ad un massimo di tre) alle aziende dotate dei requisiti indispensabili che ne fanno istanza.

Grazie a questo strumento le aziende possono usufruire di proficui vantaggi competitivi, tra cui più opportunità di business, maggiore trasparenza e visibilità sul mercato, una migliore immagine sul territorio di appartenenza (anche grazie all’apposita sezione rinvenibile sul sito dell’AGCM).

Inoltre, migliore è il punteggio in “stelle” e maggiore saranno altresì i benefici di natura economica cui potrà godere l’azienda, basti pensare che:

- le Amministrazioni Pubbliche, che tengono conto delle imprese “stellate” nel momento in cui emanano un bando o concedono finanziamenti:

  • conferendo preferenza in graduatoria;

  • attribuendo un punteggio aggiuntivo;

  • riservando una quota delle risorse finanziarie allocate.

- gli Istituti di Credito tengono conto del Rating:

  • riducendo la tempistica e gli oneri relativi per le richieste di finanziamento;

  • variando la determinazione delle condizioni economiche di erogazione.

- Lo stesso Codice degli Appalti inserisce il Rating di Legalità come criterio premiale nella valutazione dell’offerta di gara.

Insomma, ottenere un ottimo rating non solo è vantaggioso ma è altresì proficuo e redditizio!


Se l’argomento ti interessa e vuoi ricevere maggiori informazioni nel merito non esitare a contattarci.


















 
 
 

Kommentarer


Studio legale Gotta

Via Giacinto Collegno 34
Torino (TO)

10138


Tel: 011.447.40.91
Fax: 011.56.91.072


email: avvocatogotta@mgcons.it
pec: avvmassimogotta@cnfpec.it
skype: massimogotta

https://iustlab.org/massimo.gotta

  • A chi è rivolto il servizio di consulenza legale on-line?
    A tutti gli utenti (privati ed imprese) che necessitano di una prima consulenza di massima a carattere informativo ed orientativo.
  • La registrazione al sito comporta un costo per l’utente?
    No. La registrazione è gratuita.
  • Cosa devo fare per fissare un appuntamento on-line con l’avvocato?
    E’ necessario che l’utente sia preventivamente registrato sul sito ed abbia acquistato la consulenza on-line. Solo dopo aver convalidato il pagamento, l’utente potrà accedere alla sezione “prenota appuntamento” per fissare una data in base alle disponibilità presenti in calendario.
  • Cosa devo fare per fissare un appuntamento in studio con l’avvocato?
    L’utente potrà telefonare al numero indicato nei “contatti” e fissare un appuntamento direttamente con la segreteria.
  • Quali pagamenti sono accettati?
    Bonifico bancario, carta di credito, Paypal, Satispay.
  • Se pago con bonifico, posso prenotare subito la consulenza on-line?
    La consulenza potrà essere prenotata dall’utente successivamente al ricevimento della mail di conferma di avvenuto pagamento, coincidente con il buon fine del bonifico, dipendente dalla località in cui è ubicato l’Istituto di Credito e/o dal tipo di bonifico effettuato (ordinario o immediato).
  • Se pago con carta di credito, Paypal o Satispay, posso prenotare subito la consulenza on- line?
    Si. La consulenza sarà autorizzata con il ricevimento della mail di avvenuto pagamento e potrà essere prenotata immediatamente dopo dall’utente.
  • Dopo aver pagato, posso disdire il servizio di consulenza on-line?
    Si. Se l’utente ha acquistato come “privato” potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni previsti dal Codice del Consumatore. Se l’utente è un professionista o un’impresa che ha acquistato con partita iva, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 72 ore dall’acquisto.
  • Come faccio a disdire il servizio di consulenza on-line?
    Inviando una mail al seguente indirizzo avvocatogotta@mgcons.it, indicando nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e riferimento dell’acquisto (data e nr. di ordine).
  • Se ho già acquistato la consulenza e prenotato l’appuntamento, posso ugualmente recedere?
    Si. Nei termini previsti dalle condizioni generali, purché non sia già stata evasa la consulenza anche parzialmente.
  • Come verrà effettuato il rimborso in caso di recesso nei termini?
    Il rimborso verrà effettuato entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta, esclusivamente con la stessa modalità con cui l’utente ha effettuato il pagamento. Nel caso di bonifico, la richiesta di rimborso dovrà contenere le coordinate IBAN dell’utente.
  • Se la durata della consulenza ha una durata inferiore rispetto al tempo acquistato, posso chiedere il rimborso della differenza?
    No in quanto si tratta di un compenso forfettario in misura fissa sulla base del tempo massimo a disposizione.
  • Se la durata della consulenza ha una durata maggiore rispetto al tempo acquistato, cosa succede?
    La video consulenza si interromperà una volta terminato il tempo acquistato e sarà necessario prenotare una nuova consulenza on-line, oppure fissare un appuntamento in studio.
  • Cosa succede se la video consulenza on-line non si può tenere o proseguire a causa di un malfunzionamento della rete internet o di telefonia mobile?
    Se il malfunzionamento non è imputabile all’utente verrà fissato un nuovo appuntamento senza costi aggiuntivi. Se il malfunzionamento dipende dai dispositivi dell’utente, lo stesso non avrà diritto ad alcun rimborso.

© 2023 Studio Legale Gotta - Via Collegno 34 - Torino - Tel. 011 447.40.91 - Fax +011 56.91 072 - p.iva 07669400017

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

TERMINI E CONDIZIONI

Proudly created by

Steeme Comunication snc

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page